Guida pratica ai pronomi personali inglesi: soggetto e complemento senza errori

pronomi personali inglesi

I pronomi personali sono la base per costruire frasi corrette in inglese. Si dividono in due categorie principali: pronomi personali soggetto (I, you, he, she, it, we, they) e pronomi personali oggetto (me, you, him, her, it, us, them). La funzione è semplice: sostituire nomi o sostantivi evitando ripetizioni. A differenza dell’italiano, in inglese il soggetto non può mai mancare, quindi ogni frase deve contenere un pronome personale soggetto in inglese.
Per ricordare meglio, puoi associare il singolare e il plurale a esempi concreti:

  • I am hungry → Io ho fame.
  • They are students → Loro sono studenti.
  • We like music → Noi amiamo la musica.

Il passo successivo è capire come funzionano i pronomi oggettivi, indispensabili quando l’azione ricade su una persona o un oggetto.

Differenza tra pronomi soggetto e pronomi oggettivi

I pronomi soggetto in inglese indicano chi compie l’azione, mentre i pronomi oggetto inglese mostrano chi o cosa la subisce. Ad esempio:

  • She helps me → Lei aiuta me.
  • I call him → Io chiamo lui.
  • They see us → Loro vedono noi.

Noterai che alcuni cambiano completamente forma: “he” diventa him, “she” diventa her, mentre “we” diventa us. Solo “you” resta uguale sia come soggetto che come oggetto, quindi va interpretato in base alla posizione nella frase. In altre lingue europee spesso il soggetto si può omettere, ma in inglese no: il verbo richiede sempre un pronome che lo accompagni.
Più avanti vedrai anche i dettagli su cosa sono i pronomi complemento inglesi e come distinguere i vari usi nelle frasi complesse.

Cosa sono i pronomi complemento inglesi e come usarli bene

I pronomi personali oggetto sono detti anche pronomi complemento inglesi. Servono a sostituire il complemento oggetto in inglese, cioè l’elemento che riceve direttamente l’azione. Alcuni esempi chiari:

  • She invited them to dinner.
  • Can you help her?
  • Don’t worry about it.

In questi casi, togliendo i pronomi, le frasi resterebbero incomplete. Sapere usare correttamente him, her, us, them è fondamentale per non confondere soggetto e complemento. Una regola utile: se la parola si trova dopo il verbo o dopo una preposizione (with, to, for…), molto probabilmente serve un pronome personale oggetto.
Dopo aver chiarito questa distinzione, conviene approfondire anche quali sono i pronomi personali soggetto inglese e come riconoscerli in modo immediato.

Quali sono i pronomi personali soggetto in inglese

I pronomi personali soggetto inglese sono sette: I, you, he, she, it, we, they. Ognuno ha una funzione precisa e non può essere sostituito da altro. In italiano si potrebbe dire semplicemente “parlo”, senza pronome, ma in inglese è obbligatorio dire I speak. Alcuni errori comuni derivano proprio dall’omissione del soggetto.
Per non sbagliare, tieni a mente queste linee guida:

  • He / She si usano per persone di genere maschile o femminile.
  • It serve per animali, oggetti o concetti astratti.
  • They può indicare sia persone che cose, anche con valore neutro.

Un altro dettaglio utile riguarda il suo in inglese: può essere “his”, “her” o “its” a seconda del soggetto di riferimento. Questo mostra come i pronomi siano collegati anche agli aggettivi possessivi. Nel prossimo paragrafo troverai chiarimenti sui collegamenti tra pronomi e complementi oggetto in inglese.

Collegamento tra pronomi personali e complementi oggetto in inglese

Quando usi un verbo transitivo, serve un pronome personale oggetto per completare il senso. Dire “I like” non è sufficiente: devi aggiungere it o un altro oggetto. Ad esempio:

  • I like it.
  • She knows him.
  • They called us.

Il legame tra soggetto e complemento è ciò che permette di costruire frasi fluide. Senza un pronome personale inglese al posto giusto, la frase risulta scorretta o incompleta. Con la pratica, diventa immediato distinguere tra pronomi soggetto inglese e pronomi oggetto in inglese.
Nell’ultimo paragrafo troverai alcuni esempi pratici ed esercizi utili per consolidare le differenze.

Esercizi pratici con i pronomi personali in inglese

Un buon modo per memorizzare i pronomi inglesi è costruire frasi semplici alternando soggetto e oggetto. Puoi esercitarti in questo modo:

  • I know her, she knows me.
  • They see us, we see them.
  • He likes it, it likes him.

Un esercizio utile consiste nel riscrivere frasi italiane traducendo i pronomi personali in inglese, prestando attenzione a chi compie l’azione e chi la riceve. Ad esempio:

  • “Maria ascolta Paolo” → She listens to him.
  • “Io saluto loro” → I greet them.
  • “Noi aspettiamo te” → We wait for you.

Allenandoti con questi schemi diventa più facile distinguere tra quali sono i pronomi personali soggetto e come funzionano i pronomi personali oggetto inglesi. Con la pratica costante, l’uso dei pronomi diventa automatico e naturale.

Se hai bisogno di imparare la lingua più utilizzata al mondo, segui la nostra scuola d’inglese per conseguire certificazioni a tutti i livelli seguendo corsi d’inglese online, in sede o partecipando a una vacanza studio.