Come si forma il participio passato in inglese e quando si usa

participio passato in inglese

Il participio passato nei verbi irregolari inglesi non segue una regola fissa, ma presenta forme specifiche che devono essere apprese una per una. A differenza dei verbi regolari, dove basta aggiungere -ed, i verbi irregolari hanno una terza forma (quella del participio) che spesso differisce sia dall’infinito che dal passato semplice. È quindi essenziale conoscere l’intero paradigma verbale, che include: infinito, past simple e participio passato.

Ecco alcuni esempi rappresentativi:

  • To go → went → gone
  • To write → wrote → written
  • To eat → ate → eaten

Queste forme vanno memorizzate attraverso esercizi e consultazione di tabelle dei verbi irregolari. Una delle particolarità da notare è che alcuni verbi, come to read, mantengono la stessa scrittura in tutte le forme (read/read/read), ma cambiano nella pronuncia. Questo rende particolarmente importante associare la forma scritta a quella fonetica durante lo studio.

I verbi irregolari sono utilizzati frequentemente, in particolare nei tempi composti e nelle frasi al passato prossimo o passato remoto. In molti casi, il participio passato in inglese di un verbo irregolare viene anche impiegato nella forma passiva, come in “The book was written in 1954”.

Nel prossimo paragrafo si vedrà quando usare il passato semplice invece del participio, distinguendo i contesti d’uso principali tra i due tempi verbali.

Quando si usa il past simple e come si forma correttamente

Il past simple, o passato semplice in inglese, viene utilizzato per descrivere azioni concluse e localizzate nel tempo. La regola generale per formare il past simple dei verbi regolari prevede l’aggiunta di -ed alla base verbale. Per esempio:

  • To walk → walked
  • To call → called

Per i verbi irregolari, invece, bisogna usare la seconda voce del paradigma inglese. Ad esempio:

  • To have → had
  • To be → was/were
  • To see → saw

Il passato del verbo essere in inglese cambia in base al soggetto:

  • I/he/she/it → was
  • You/we/they → were

Si usa il past simple per esprimere:

  • Azioni concluse: She visited Rome last year.
  • Eventi datati: I saw that movie in 2010.
  • Sequenze di eventi: He entered the room, turned on the light, and sat down.

È fondamentale non confondere il past simple con il participio passato: il primo descrive un’azione, il secondo costruisce tempi composti o frasi passive. Inoltre, esistono forme negative e interrogative che richiedono l’uso dell’ausiliare did:

  • Did you go to school yesterday?
  • I didn’t like the movie.

Nel prossimo approfondimento verrà spiegato come si forma il past perfect e in quali situazioni si impiega questo tempo verbale complesso.

Come si forma il past perfect e a cosa serve

Il past perfect si forma con l’ausiliare had seguito dal participio passato del verbo principale. Questa struttura consente di esprimere un’azione completata prima di un altro evento avvenuto nel passato:

  • She had left when I arrived.
  • They had already eaten before we got there.

Il past perfect viene spesso usato:

  • Per chiarire l’ordine temporale tra due azioni passate
  • Per introdurre cause ed effetti nel passato
  • In discorsi indiretti per esprimere anteriorità

La costruzione è invariata per tutte le persone:

  • I had seen
  • You had worked
  • He had gone

Nelle frasi negative e interrogative, la costruzione segue lo schema:

  • Had she seen the movie?
  • He hadn’t finished the project.

Il participio passato in inglese è quindi essenziale anche per il past perfect, dove permette di strutturare frasi complesse e precise. Molti confondono questo tempo con il present perfect, ma è importante notare che il past perfect si riferisce a un momento anteriore rispetto a un altro evento passato.

Nel prossimo paragrafo si analizzerà il passato del verbo avere in inglese e come questo verbo viene declinato nei tempi semplici e composti.

Come usare il verbo avere al passato e nel participio

Il verbo avere in inglese si esprime con have al presente e con had sia nel past simple che nel participio passato. La forma had è quindi identica in entrambi i casi, ma il contesto grammaticale determina la funzione del verbo:

  • Past simple: I had a car when I was young.
  • Present perfect: I have had many jobs.

Nel paradigma del verbo avere troviamo:

  • To have → had → had

Questa struttura lo rende un verbo regolare dal punto di vista morfologico, ma fondamentale per la costruzione dei tempi composti. Inoltre, viene impiegato come ausiliare per la formazione del present perfect, past perfect, e future perfect.

Il passato del verbo avere in inglese è indispensabile anche nella forma negativa:

  • I didn’t have enough time.
    E nelle interrogative:
  • Did you have any questions?

Quando usato come ausiliare, had precede sempre il participio passato:

  • They had finished before midnight.

Nel prossimo paragrafo si tratterà il passato del verbo essere, analizzando il suo ruolo nei diversi tempi verbali e nella forma passiva.

Il verbo essere al passato e nel participio passato

Il verbo essere in inglese presenta due forme principali al passato: was e were. Il participio passato del verbo essere è been, che si trova al terzo posto del paradigma be:

  • To be → was/were → been

Il passato del verbo essere si usa per esprimere stati, condizioni o fatti verificatisi nel passato:

  • I was tired.
  • They were late.

Invece, been si utilizza nei tempi perfetti:

  • Present perfect: I have been to London.
  • Past perfect: He had been very patient.

In contesti passivi, il verbo essere passato inglese appare combinato con il participio passato del verbo principale:

  • The house was built in 1990.

Anche nelle forme negative e interrogative, il verbo essere al passato in inglese cambia:

  • Were you happy?
  • She wasn’t at home.

Questa distinzione è cruciale anche per chi sta imparando a riconoscere il be past participle, particolarmente comune nei testi scritti formali o accademici.

Nel paragrafo successivo sarà trattato il participio presente inglese e le differenze con il participio passato, chiarendo i rispettivi usi e funzioni grammaticali.

Differenza tra participio passato e participio presente in inglese

Il participio passato e il participio presente in inglese hanno ruoli ben distinti. Il participio presente, detto anche present participle, termina sempre in -ing e viene usato per:

  • Formare tempi continui: She is studying.
  • Indicare cause: Feeling tired, he went to bed early.
  • Funzione aggettivale: The crying baby woke up everyone.

Invece, il participio passato ha forma variabile nei verbi irregolari e regolare (-ed) in quelli regolari. Serve a costruire:

  • Tempi perfetti: They have finished.
  • Forma passiva: The cake was eaten.
  • Aggettivi: A broken window.

Nonostante entrambi siano chiamati “participi”, hanno funzioni morfosintattiche differenti:

  • Exciting (present participle): An exciting movie
  • Excited (past participle): She was excited

Capire queste differenze aiuta a migliorare l’uso dei verbi al passato in inglese e ad arricchire l’espressione scritta e parlata.

Se hai bisogno di imparare la lingua più utilizzata al mondo, segui la nostra scuola d’inglese per conseguire certificazioni a tutti i livelli seguendo corsi d’inglese online, in sede o partecipando a una vacanza studio.