Saluti formali in inglese: quali sono?

Saluti formali in inglese

Dire buongiorno in inglese è uno dei saluti formali più comuni per aprire una conversazione. L’espressione corretta è Good morning, ideale sia in ambienti professionali che in situazioni accademiche. Utilizzata di fronte a un superiore, a un cliente o a un collega appena conosciuto, trasmette rispetto e professionalità. Nei rapporti commerciali, l’alternativa “Hello” può sembrare troppo informale, mentre Good morning resta sempre appropriata.

È utile ricordare che la traduzione di buongiorno inglese non è universale in ogni momento della giornata. Dopo mezzogiorno, infatti, si preferisce usare Good afternoon per dire buon pomeriggio in inglese. Alla sera invece si passa a Good evening, che equivale a buonasera in inglese e mantiene un tono elegante e rispettoso.

Le principali formule di saluto in inglese si distinguono quindi in base al momento della giornata:

  • Good morning → fino a mezzogiorno.
  • Good afternoon → dalle prime ore del pomeriggio.
  • Good evening → dalle 18 in poi.

Questi modi di salutare in inglese garantiscono un approccio educato e professionale. Nei prossimi paragrafi vedrai come queste stesse formule cambiano quando passiamo dal parlato alla scrittura, in particolare nelle email in inglese formali.

Saluti formali in inglese nelle email di lavoro

Quando si scrive una email in inglese formale, la scelta dei saluti in inglese diventa cruciale. All’inizio del messaggio si predilige “Dear Mr./Ms. + cognome” se il destinatario è noto, oppure “Dear Sir/Madam” se non si conosce il nome. Se invece l’email è indirizzata a un ente o a un ufficio senza un referente preciso, è più indicato “To Whom It May Concern”.

Nella chiusura, invece, si possono usare diverse formule. Le più diffuse sono:

  • Best regards → traduzione di cordiali saluti in inglese, adatta a quasi tutte le comunicazioni professionali.
  • Kind regards → leggermente meno formale ma sempre rispettosa.
  • Yours sincerely → quando si conosce il nome del destinatario.
  • Yours faithfully → quando si usa “Dear Sir/Madam” all’inizio.

Per chi è abituato a scrivere distinti saluti in inglese, è bene sapere che non esiste un’unica traduzione letterale. La formula più vicina è proprio Yours sincerely o Best regards, a seconda del livello di formalità richiesto.

I saluti mail inglese non devono mai essere trascurati: la chiusura influenza la percezione di professionalità. Nel prossimo paragrafo vedrai come distinguere i saluti formali inglese da quelli più informali e quando è meglio usare l’uno o l’altro.

Differenza tra saluto formale inglese e saluto informale

Un saluto formale in inglese serve a stabilire subito un tono rispettoso e professionale, mentre un saluto informale è adatto a situazioni quotidiane e più confidenziali. Dire “Hi” o “Hello” va bene con colleghi già conosciuti o amici, ma in un meeting internazionale o in un’email di lavoro è preferibile dire Good morning o usare “Dear” seguito dal cognome.

Le principali forme di saluto in inglese si possono quindi suddividere in due categorie:

  • Formali: Good morning, Good afternoon, Good evening, Dear Mr./Ms. + cognome, Yours sincerely, Best regards.
  • Informali: Hi, Hello, Cheers, Bye.

Sapere come salutare in inglese ti permette di non sbagliare tono. Un saluto formale inglese dimostra professionalità, mentre un saluto informale crea un’atmosfera più amichevole. Entrambi hanno il loro spazio, ma occorre scegliere con attenzione in base al contesto.

Nel prossimo approfondimento vedrai alcune frasi di saluti formali utili nelle lettere commerciali, insieme alle principali formule di saluto in inglese usate nelle comunicazioni internazionali.

Frasi di saluti formali nelle lettere commerciali

Nelle lettere e nei messaggi ufficiali, i saluti formali in inglese seguono formule precise. Non basta tradurre letteralmente i saluti dall’Italia in inglese, perché la corrispondenza commerciale anglosassone ha regole consolidate. Alcune espressioni utili per concludere una comunicazione sono:

  • Looking forward to your reply → in attesa di una risposta.
  • Please do not hesitate to contact me → resto a disposizione per ulteriori informazioni.
  • I remain at your disposal → chiusura cortese e formale.

Alla fine della lettera, il saluto formale può essere espresso con cordiali saluti inglese, cioè “Kind regards” o “Best regards”. In alternativa, se la comunicazione è molto ufficiale, si usano “Yours sincerely” o “Yours faithfully”.

Queste formule di saluto in inglese garantiscono una chiusura chiara e rispettosa, evitando traduzioni letterali che potrebbero risultare fuori luogo. L’uso corretto di un un saluto in inglese non solo chiude bene la comunicazione, ma rafforza anche l’immagine professionale di chi scrive.

Nel paragrafo successivo troverai un riepilogo dei principali saluti inglesi suddivisi per contesto e momento della giornata, così da avere una guida pratica pronta all’uso.

Modi di salutare in inglese: sintesi per contesti diversi

I saluti inglesi possono variare molto a seconda della situazione. Per evitare errori, ecco una sintesi utile:

  • Incontri di persona:
    • Good morning / Good afternoon / Good evening → saluto formale in base all’orario.
    • Nice to meet you / Pleasure to meet you → incontri professionali e presentazioni.
  • Email e lettere formali:
    • Dear Mr./Ms. + cognome → apertura standard.
    • Yours sincerely / Yours faithfully → chiusura in base al destinatario.
    • Best regards / Kind regards → versioni più versatili e diffuse.
  • Situazioni informali:
    • Hi / Hello → tra colleghi conosciuti o in contesti amichevoli.
    • Cheers / Bye → per chiudere in modo cordiale e informale.

Capire come salutare in inglese significa saper distinguere il giusto equilibrio tra formalità e cordialità. Le diverse forme di saluto in inglese ti permettono di adattare il linguaggio a ogni circostanza, dalle riunioni internazionali alle comunicazioni via email.

Così, che tu debba scrivere una lettera con i migliori saluti, chiudere una mail con cordiali saluti inglese, o semplicemente dire good morning a un cliente, saprai scegliere l’espressione corretta.

Se hai bisogno di imparare la lingua più utilizzata al mondo, segui la nostra scuola d’inglese per conseguire certificazioni a tutti i livelli seguendo corsi d’inglese online, in sede o partecipando a una vacanza studio.