Forma contratta in inglese: come e quando si usa?

Forma contratta in inglese

Le forme contratte in inglese rappresentano una semplificazione della lingua, ottenuta unendo un verbo ausiliare o modale a un pronome o a una negazione. Questo fenomeno è particolarmente comune nel linguaggio parlato, dove l’obiettivo è rendere la comunicazione più fluida e immediata. I verbi ausiliari come to be (essere) e to have (avere), insieme ai verbi modali (will, would, should, could, must), sono quelli che più spesso subiscono questa trasformazione.

Ad esempio, I am diventa I’myou have si abbrevia in you’ve, e do not si contrae in don’t. Queste forme abbreviate sono fondamentali per chi vuole padroneggiare l’inglese colloquiale. Nel prossimo paragrafo vedremo nel dettaglio come si formano e quando è corretto utilizzarle.

Come si formano le contrazioni del verbo essere e avere

Il verbo essere in inglese (to be) è uno dei più frequenti nella forma contratta. Ecco come si presenta:

  • I am → I’m
  • You are → You’re
  • He/She/It is → He’s/She’s/It’s
  • We are → We’re
  • They are → They’re

Anche la forma negativa contratta è molto utilizzata:

  • Is not → Isn’t
  • Are not → Aren’t

Per quanto riguarda il verbo avere (to have), le contrazioni sono altrettanto comuni:

  • I have → I’ve
  • You have → You’ve
  • He/She/It has → He’s/She’s/It’s (attenzione: uguale alla contrazione di to be)
  • We have → We’ve
  • They have → They’ve

Nella forma negativa, invece:

  • Have not → Haven’t
  • Has not → Hasn’t

Un caso particolare è have got, che diventa ’ve got (es. I’ve got). Queste forme contratte del verbo avere sono essenziali per esprimere possesso o esperienze.

Quando si usano le forme contratte e quando evitarle

Le forme contratte in inglese sono predominanti nel linguaggio informale, sia parlato che scritto (messaggi, chat, e-mail tra amici). Tuttavia, ci sono contesti in cui è preferibile utilizzare la forma estesa:

  • Testi formali: documenti ufficiali, e-mail professionali, saggi accademici.
  • Enfasi: se si vuole sottolineare una negazione, è meglio usare do not invece di don’t.
  • Chiarezza: in alcuni casi, la contrazione potrebbe creare ambiguità (es. He’s può significare he is o he has).

Un altro aspetto da considerare è l’uso delle contrazioni nei tempi verbali. Nel past simple, ad esempio, did not diventa didn’t, mentre il passato di want (wanted) non ha una forma contratta, ma nella negazione si usa didn’t want.

Forme contratte dei verbi modali e casi particolari

verbi modali spesso presentano contrazioni solo nella forma negativa:

  • Should not → Shouldn’t
  • Would not → Wouldn’t
  • Could not → Couldn’t
  • Must not → Mustn’t

Eccezioni come will e would hanno anche forme affermative contratte:

  • I will → I’ll
  • I would → I’d

Un caso particolare è can, che nella negazione diventa can’t (non esiste can not in forma contratta).

Contrazioni informali: gonna, wanna, ain’t

Oltre alle forme contratte standard, l’inglese colloquiale utilizza abbreviazioni ancora più informali:

  • Going to → Gonna
  • Want to → Wanna
  • Ain’t → usato al posto di am notis notare nothas nothave not

Queste forme, sebbene molto diffuse, sono da evitare in contesti formali.

Esercizi e pratica con le forme contratte

Per memorizzare le forme contratte del verbo essere e avere, è utile esercitarsi con frasi semplici. Ad esempio:

  • Trasforma She is not here in forma negativa contratta (She isn’t here).
  • Converti We have finished in forma contratta (We’ve finished).

Praticare con esercizi di inglese mirati aiuta a familiarizzare con queste strutture.

Riassunto e punti chiave

Le forme contratte in inglese sono fondamentali per una comunicazione naturale. Ecco i punti essenziali:

  • Si usano soprattutto con verbi ausiliari e modali.
  • Sono comuni nel parlato e nello scritto informale.
  • Alcune, come gonna e wanna, sono molto colloquiali.
  • Vanno evitate in contesti formali.

Con questa guida, puoi iniziare a utilizzare le contrazioni in modo corretto e migliorare la tua fluidità in inglese.

Se hai bisogno di imparare la lingua più utilizzata al mondo, segui la nostra scuola d’inglese per conseguire certificazioni a tutti i livelli seguendo corsi d’inglese online, in sede o partecipando a una vacanza studio.